Uscita culturale |
|
25 Luglio 2019
|
Visita guidata della fortificazione / museo del San Gottardo |
Giovedi 25 luglio 2019 è prevista una visita guidata alla Fortificazione del Passo del San Gottardo. Sarà un viaggio in formato nostalgico; si percorrerà la vecchia strada della Tremola a bordo di un'autopostale d'epoca per raggiungere il Passo del San Gottardo. |
Passo del San Gottardo |
Leggi tutto |
|
|
Manifestazione, Uscita culturale |
 |
23 - 24 Settembre 2017
|
Escursione culturale e dibattito politico sulle relazioni Grigioni-Ticino |
Sabato 23 settembre: dibattito politico sul tema: "Difesa degli interessi del Grigioni italiano e del Ticino - Uniti per avere maggiore peso a Berna? Come intensificare i rapporti fra Ticino e Grigioni italiano?" Domenica 24 settembre: Diana Segantini ci accompagnerà alla visita dell'atelier di Segantini e al Museo Segantini di St. Moritz. |
Val Bregaglia ed Engadina |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manifestazione |
|
14 Maggio 2010
|
"Identità nella globalità. Svizzera italiana? e oltre?" - Tavola rotonda |
L’incontro nella Casa Torre di Poschiavo sarà il punto focale della gita culturale che il 14 e il 15 maggio porterà Coscienza Svizzera attraverso la Valtellina a Poschiavo e alle visite di Tirano e Sondrio. Aperto a tutti, esso si iscrive nel ciclo di incontri voluti a partire dal volume «Identità nella globalità» a cura di Oscar Mazzoleni e Remigio Ratti |
Poschiavo, Casa Torre |
Leggi tutto |
|
|
Uscita culturale |
|
14 - 15 Maggio 2010
|
“Esiste la Svizzera italiana? E oltre? ”- Gita culturale e tavola rotonda |
Identità culturale e gastronomia hanno caratterizzato una gita ben riuscita, ma il punto focale di questa gita è stata la tavola rotonda “Esiste la Svizzera italiana? E oltre?” a continuazione dei dibattiti promossi con la pubblicazione “Identità nella globalità – Le sfide per la Svizzera italiana”. |
Tirano, Poschiavo e Sondrio |
Leggi tutto |
|
|
Uscita culturale |
|
26 Settembre 2009
|
Domodossola - Valle Antigorio |
Alla scoperta di una realtà transfrontaliera interessante con la visita al Sacro Monte Calvario a Domodossola e alla chiesa di San Gaudenzio a Baceno |
|
Leggi tutto |
|
|
Uscita culturale |
|
21 - 23 Maggio 2009
|
Piazza delle lingue |
Coscienza Svizzera continua il suo viaggio in favore del plurilinguismo e della lingua italiana. Dopo essere partita da Lugano nel gennaio 2005 con la sua Tenda delle lingue, CS porta la sua esperienza nella Piazza delle lingue di Firenze, in una grande manifestazione organizzata dall'Accademia della Crusca nell'ambito del "Genio fiorentino", invitata insieme all'Ambasciata di Svizzera in Italia dall'Accademia della Crusca. |
Firenze, Accademia della Crusca |
Leggi tutto |
|
|
Uscita culturale |
|
17 Maggio 2008
|
Valle Vigezzo con la Centovallina |
Alla scoperta della "terra dei pittori", una valle che conserva numerose tracce di una storia segnata dalle fatiche degli uomini, di un'epoca in cui l'emigrazione era la quotidianità |
|
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Uscita culturale |
|
29 Novembre 2003
|
Forte San Gottardo e Claustra S. Carlo |
In occasione del duecentesimo della nascita del Canton Ticino, escursione storica nel sistema viario e difensivo del complesso del San Gottardo, a partire dai primi decenni dell'800. |
Airolo |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
Uscita culturale |
|
29 Novembre 1995
|
Valle Maggia |
Visita ad alcune raffigurazioni votive, al museo di Maggia e ai ritrovati archeologici |
|
Leggi tutto |
|
|
|
Uscita culturale |
|
19 Settembre 1992
|
Il romanico nell'Alto Ticino |
L'escursione è dedicata alle testimonianze romaniche nella Leventina attraverso le parole di Romano Broggini che guida un'escursione organizzata da Coscienza Svizzera. Visita alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Quinto, e alla Chiesa di San Giorgio a Prato. L'escursione prosegue al Forte Airolo. RSI lanostrastoria.ch Quotidiano in trasferta 17.6.1993 |
Valle Leventina |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|