|
Manifestazione |
|
03 Maggio 2016
|
Frontiere e coesione - Confini |
Che cosa consente alla Svizzera, Paese attraversato da divisioni culturali, sociali, religiose, politiche, di "stare insieme", di trovare comunque una coesione? Com'è cambiato il significato delle "frontiere" e fratture interne nell'ultimo secolo? |
Lugano, Hotel Dante |
Leggi tutto |
|
|
Manifestazione |
|
27 Aprile 2016
|
Frontiere e coesione - La Svizzera tra unità e diversità |
Nonostante le forti diversità culturali, linguistiche e sociali che la contraddistinguono, la Svizzera è stata e continua ad essere in grado di rimanere una nazione unita e coesa. Come è stato possibile in passato, e come e perché è ancora possibile oggi? |
Sorengo, Franklin University Switzerland |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
Incontro |
|
25 Ottobre 2014
|
Vivere e capire le frontiere in Svizzera |
Oscar Mazzoleni e Marco Marcacci presentano le loro riflessioni sul tema della frontiera sulla scorta di un lavoro di alcuni anni, teso a leggere gli avvenimenti del passato e del presente e a riflettere sugli scenari futuri. |
Soazza, Centro culturale |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|