La Svizzera, un paese stabile, ordinato, felice e neutrale che non ha conosciuto né guerre né crisi. Ma è davvero un paese pacifico e 'senza storia'? Introduzione a cura di Michele Ferrario che dialogherà con l'autore, lo storico Maurizio Binaghi.
In realtà la Svizzera ha, forse più di molti altri Stati, un'appassionante storia europea fatta di violenti conflitti che si manifestano nell'attuale eterogeneità del paese. Proprio queste lacerazioni hanno portato nei secoli all'invenzione di una tradizione e di un'identità comuni, di cui la neutralità permanente è progressivamente divenuta il collante. Così un popolo aggressivo e brutale e bravo come nessun altro in Europa a fare la guerra, muta pelle e si immagina come una placida isola di pace.
Posta di fronte a decisioni capitali per la sua stessa esistenza, la Svizzera conosce un conflitto per il controllo del passato che diventa il campo di battaglia privilegiato e la posta in gioco essenziale per ipotecare le scelte future. La Svizzera attuale non pare infatti più in grado di uscire dall'immaginario eterno che lei stessa ha creato.
Scarica: programma presentazione