|
|
|
|
|
Incontro |
|
25 Ottobre 2014
|
Vivere e capire le frontiere in Svizzera |
Oscar Mazzoleni e Marco Marcacci presentano le loro riflessioni sul tema della frontiera sulla scorta di un lavoro di alcuni anni, teso a leggere gli avvenimenti del passato e del presente e a riflettere sugli scenari futuri. |
Soazza, Centro culturale |
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
Uscita culturale |
|
14 - 15 Maggio 2010
|
“Esiste la Svizzera italiana? E oltre? ”- Gita culturale e tavola rotonda |
Identità culturale e gastronomia hanno caratterizzato una gita ben riuscita, ma il punto focale di questa gita è stata la tavola rotonda “Esiste la Svizzera italiana? E oltre?” a continuazione dei dibattiti promossi con la pubblicazione “Identità nella globalità – Le sfide per la Svizzera italiana”. |
Tirano, Poschiavo e Sondrio |
Leggi tutto |
|
|
Manifestazione |
|
20 Ottobre 2008
|
Identità grigionitaliana e globalizzazione |
I numerosi cambiamenti in atto a ogni livello, la mondializzazione, la perdita di peso demografico e politico delle regioni periferiche, l'avanzare delle aggregazioni comunali, il rafforzamento del ruolo delle regioni, sono tutte dinamiche che scompaginando le situazioni cui eravamo abituati, ci chiamano a ridefinire le coordinate della nostra identità |
Roveredo, Centro Regionale dei Servizi |
Leggi tutto |
|
|
Manifestazione |
|
02 Giugno 2008
04 Giugno 2008
|
Identità in cammino. Due decenni dopo |
Il primo dibattito pubblico, proposto in due serate, alla ricerca di un confronto e di verifiche 2 giugno 2008: Le dimensioni storiche 4 giugno 2008: Fra politica, nazione ed economia |
Lugano, Sala del Consiglio comunale |
Leggi tutto |
|
|