Come era strutturato il federalismo svizzero prima dell’accelerazione dell’integrazione europea degli anni ‘90? In che misura l’Europa delle regioni e la regione insubrica possono essere viste come il risultato dell’incontro fra federalismo e integrazione europea? Può l’attuale processo di integrazione europea mettere a repentaglio il futuro del federalismo elvetico? Quale futuro e quali opportunità si profilano per una Svizzera federale in un contesto europeo in cambiamento?
Nel tentare di fornire risposte a queste domande, il seminario metterà a frutto la riflessione svolta dal gruppo “federalismo” in seno all’Associazione Coscienza Svizzera.
Rassegna stampa
Prima Parte
| Apertura Prof. Remigio Ratti, presidente CS |
| Introduzione di Aldo Bertagni, moderatore |
| Relazione di Marco Marcacci |
| Interventi del pubblico e risposte dei relatori |
| Relazione di Sergio Roic |
| Interventi del pubblico e risposte dei relatori |
Seconda Parte
| Relazione di Oscar Mazzoleni |
| Interventi del pubblico e risposte dei relatori |
| Relazione di Remigio Ratti |
| Interventi del pubblico e risposte dei relatori |
| Note conclusive di Oscar Mazzoleni |